fra Marco Moroni: «guardiamo al futuro che ci attende con rinnovata speranza e capacità progettuale» ...
Un detenuto ha letto al premio Nobel la sua breve poesia: Se sei sempre stato libero, il bisogno di esserlo non lo capisci. Poi ti capita di entrare qui, in un posto che credevi di conoscere perché è ...
Cari amici la rivista San Francesco e il sito sanfrancesco.org sono da sempre il megafono dei messaggi di Francesco, la voce della grande famiglia francescana di cui fate parte. Solo grazie al vostro ...
A pochi giorni dalla storica ricorrenza del 24 agosto del 79 d.C., due geologi italiani lanciano un nuovo allarme che riguarda il Vesuvio circa una sua imminente eruzione. Giuseppe Mastrolorenzo e ...
Dio onnipotente ed eterno, nelle tue mani sono le speranza degli uomini e i diritti di ogni popolo; assisti con la tua sapienza coloro che ci governano, perchè, con il tuo aiuto, promuovano su tutta ...
La famiglia attraverso un momento particolare. Mentre separazioni e divorzi aumentano da un lato, dall'altro la Chiesa è in campo per favorire l'unità della stessa. Cari amici la rivista San Francesco ...
[261] Tu sei santo, Signore solo Dio, che compi meraviglie.
"Ti ringraziamo per averci ammessi alla tua presenza a compiere il servizio sacerdotale " e con queste parole della preghiera eucaristica seconda che la nostra redazione porge gli auguri e vive nella ...
L’attaccamento al denaro ammala le persone, distrugge le famiglie, “non i soldi, ma l’atteggiamento, che si chiama cupidigia”. E’ un chiaroscuro del rapporto con il denaro e delle sue sfumature, dalla ...
Secondo quanto narrato dalla Leggenda dei tre compagni, i primi compagni di San Francesco si definivano “penitenti d'Assisi” (L3C 37). Oggi è comunemente accettato che San Francesco e i primi seguaci ...
Papa Francesco è il duecentosessantaseiesimo Papa della storia della Chiesa Cattolica. Il primo fu un palestinese, uno dei discepoli di Gesù, che passò alla storia papale col none di Pietro da cui nei ...
La devozione al Sacro Cuore di Gesù ha origine nella Sacra Scrittura. Questa devozione appare infatti in modo visibile in due eventi forti del Vangelo: nel gesto di San Giovanni, il discepolo amato, ...