资讯

Qual è la situazione attuale per le supplenze e la continuità didattica? Con la pubblicazione dei primi bollettini da parte degli Uffici Scolastici Provinciali (USP), si è avviata la fase di assegnazi ...
Il primo giorno di scuola a Kharkiv, quest'anno, si svolge tre piani sotto terra. Non è una metafora, ma una disposizione reale: i rifugi antiaerei sono diventati aule, le stazioni della metropolitana ...
Con l’inizio dell’anno scolastico, l’attenzione torna sui costi che le famiglie devono affrontare per i libri di testo. L’Associazione Italiana Genitori (A.Ge APS) richiama un’anomalia rimasta irrisol ...
Designato Nando Minnella come Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) del Ministero dell’Istruzione e del Merito, in applicazione dell’art. 37 del Regolamento (UE) 2016/679 che impone la nomina p ...
Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha disposto una rimodulazione delle risorse destinate al servizio di scuola in ospedale e di istruzione domiciliare per l'anno scolastico 2024/2025.
I cittadini francesi si mostrano compatti nel chiedere regole più severe sull'uso degli smartphone negli istituti scolastici. Secondo i dati pubblicati da Le Figaro, il 94,2% dei votanti ha espresso p ...
La circolare ministeriale emanata il 28 aprile scorso ha riportato al centro dell'attenzione la questione dei compiti per casa e della gestione delle verifiche scolastiche. Il provvedimento, firmato d ...
Con ricorso un docente ha richiesto il pagamento delle ore impiegate nella frequenza del corso di formazione, qualificandole come ore di lavoro aggiuntive (art. 30 CCNL) rispetto a quelle contrattualm ...
Il Tribunale di Grosseto ha annullato una sanzione disciplinare inflitta a un docente di liceo scientifico, stabilendo che le espressioni utilizzate dall'insegnante non avevano finalità discriminatori ...
Proponiamo un approfondimento su un tema – la sostituzione del DSGA per periodi superiori a tre mesi – che è stato innovato in modo pesante dal nuovo CCNL Istruzione 2019-2021 e da recenti precisazion ...
Il 17/09 aprono le iscrizioni a Opera Education, la piattaforma che da 30 anni avvicina i giovani all’opera. Nell’a.s. 2025/26 ben due titoli per 6-14 anni e proposte per i più piccoli porteranno a te ...
Grandissimo successo per la prima lezione a cura della Prof.ssa Evelina Chiocca. Oggi pomeriggio dalle ore 10.00 alle ore 12.00 non perderti la lezione in diretta del percorso di accompagnamento al su ...