资讯

Danone presenta Oikos, il suo nuovo marchio di yogurt colato greco magro. Sostituisce Danio Snack nei banchi frigo dei supermercati.
Anni fa il Danaos di Danone prometteva di soddisfare il 50% di calcio quotidiano e si vantava di essere l’unico yogurt con queste caratteristiche. L’Antitrust però non la pensava così e ...
Il 7 maggio, presso la sede di Danone Italia a Milano, è stato presentato lo studio della categoria dell’ultra fresco, realizzato da Danone in ...
Il nuovo yogurt colato della Danone è ricco di proteine e con una percentuale di grassi dello 0,1% per la versione “bianco” Danone lancia il nuovo prodotto “Danio snack” destinato a fare concorrenza ...
Il presidente russo Vladimir Putin ha deciso che le filiali russe del produttore di yogurt Danone e della società di birra Carlsberg devono passare «in gestione temporanea» dello stato russo ...
Milano, 8 mag. (askanews) - In Italia il consumo di yogurt, latti fermentati e dessert continua ad aumentare, passando negli ultimi 4 anni da 8,8kg a ...
Danone entra nel mirino di Lactalis: la Borsa crede al maxi polo del latte Il titolo vola sui rumors di un’offerta in arrivo e sui risultati del trimestre. Il gruppo che controlla Parmalat ...
Uno dei settori più strategici rimane quello dello yogurt, perché il mercato è maturo e perché i competitor crescono di anno in anno anche se rimangono intatte le ambizioni di Danone per l ...
Si prospetta una battaglia tutta francese per il business degli yogurt e dei prodotti caseari. Lactalis, il gruppo francese che in Italia ha rilevato Parmalat, starebbe studiando la possibilità ...
Lo yogurt Danaos di Danone non soddisfa il 50 per cento del fabbisogno giornaliero di calcio come sostenuto dalla società in uno spot multato perché ingannevole.
La storia di Danone nasce nel 1919, quando Isaac Carasso, greco di Salonicco, dove lo yogurt era molto popolare, si stabilì a Barcellona e si mise a studiare gli effetti del latte fermentato ...
Gli attacchi a un’azienda quotata da parte dei fondi attivisti sono sempre interessanti, a volte eccitanti: per gli azionisti, perché nell’aspettativa ...